Il sostegno a distanza è un aiuto concreto che interviene direttamente, permettendo ad un bambino di frequentare la scuola e soddisfare i propri bisogni primari. E' molto più di un mero aiuto economico, poichè stabilisce un vincolo di solidarietà, di comprensione e vicinanza tra persone di provenienze diverse.
Il Sostegno a distanza permette di
- Pagare l'iscrizione a scuola e acquistare tutto il materiale didattico necessario;
- Garantire visite e cure mediche;
- Occuparsi dell'alimentazione e del vestiario del bambino sostenuto;
- Iscrivere i bambini all'anagrafe;
- Sostenere anche la scuola, la famiglia e indirettamente la comunità di cui il bambino fa parte.
In molti quartieri di Bamako, la capitale del Mali, i bambini vivono in famiglie con condizioni economiche decisamente precarie. Per questo motivo molto spesso sono obbligati a cominciare a lavorare fin da piccoli, senza poter frequentare nemmeno la scuola elementare. Questo lascerà loro per tutta la vita in una situazione di emarginazione e senza prospettive future. Con il sostegno a distanza la nostra associazione vuole porre rimedio a questa gravissima piaga sociale, impegnando le donazioni raccolte in Italia per inserire e seguire nel loro processo scolastico i bambini più bisognosi di aiuto. |
Come nella capitale del Mali, anche nei villaggi la maggior parte dei bambini vive in famiglie con condizioni economiche molto precarie e sono obbligati a cominciare a lavorare fin da piccoli, senza poter frequentare la scuola elementare. |