Dalla lettura al teatro: una nuova esperienza per i bambini maliani (agosto 2010)
- Dettagli
- Ultima modifica: Mercoledì, 14 Maggio 2014 20:31
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
L’idea di realizzare un piccolo spettacolo teatrale con protagonisti i bambini del campo estivo era nata l’anno precedente, durante la lettura di una fiaba in classe con i ragazzini più grandi, quelli che conoscono già il francese, un testo fatto di tanti dialoghi, in cui ogni alunno doveva leggere una parte a turno. Visto che l’entusiasmo per questo tipo di lettura collettiva alternata era stato grande, perché non spingersi oltre: recitare come gli attori in teatro o in TV? Serviva una storia breve e semplice, che potesse coinvolgere tutti i bambini (e sono più di 150 !!! ), almeno nel ruolo di comparse. E’ venuta subito in mente la fiaba del Pifferaio di Hamelin… facile trasportare il racconto dei fratelli Grimm dalla cittadina tedesca a Bamako: anche qui i bimbi, tantissimi, ci sono; i ratti, tantissimi, pure. Anche il fiume c’è, il grande Niger al posto della piccola Weser, ma poco importa dove far affogare i fastidiosi ratti …