L'anno 2021 apre le porte ad un nostro nuovo progetto nell'ambito della formazione professionale specialistica e accademica con la creazione di un fondo speciale per l'istruzione terziaria.
Descrizione del progetto
Il sostegno a distanza rappresenta da sempre una delle priorità dei nostri interventi in Mali e coinvolge per la maggior parte bambine provenienti da famiglie bisognose, normalmente per tutta la durata dei 9 anni del ciclo scolastico fondamentale, e in alcuni casi particolarmente meritevoli e promettenti per altri 3 anni di scuola secondaria di secondo grado (liceo).
Intendiamo ora andare più in là aprendo la strada a quelle alunne che si sono distinte nell'arco del loro percorso scolastico per impegno, ambizione e ottimo rendimento per accedere all'istruzione universitaria o di frequentare dei corsi professionali di alto livello, e quindi di approdare ad una occupazione migliore e più stabile, istituendo un fondo speciale per supportare i loro studi presso istituti formativi privati di terzo livello.
L'obiettivo è di dare loro la possibilità ancora troppo spesso preclusa alle giovani donne di scegliersi un lavoro altamente qualificato e meglio remunerato, mettendole in grado di gestire il loro futuro e aiutare la loro comunità, rafforzando nel contempo la condizione femminile nella società.
Informazioni aggiuntive
- Oggetto Fondo istruzione terziaria
- Tipologia (tag) Formazione professionale
- Codice mal023
- Luogo Bamako
- Responsabile Abdoulaye Kone - Bintou Kante
- Paese Mali
- Email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Stato progetto Attivo