Descrizione del progetto
In Mali la maggior parte delle attività economiche artigianali sono basate sull'autosussistenza: mancando le risorse da economizzare, è molto difficile avviare con successo un'attività in proprio e spesso si diventa schiavi di chi vende a credito le materie prime.
Un'attività di microcredito, che preveda il prestito di modiche somme di denaro con restituzione entro un anno, può risultare molto utile per intraprendere attività artigianali che consentano un futuro più redditizio.
Sono sufficienti 200 € per aiutare un gruppo di persone già organizzate con un progetto di attività ben studiato. Alla restituzione del prestito si potrà aiutare un altro gruppo e così via.
L'attività di microcredito prende inizio nel 2001 con la concessione di piccole somme. Nel 2007, la Fondazione Cariplo ha concesso a UnAltroMondo un contributo di 50.000 € su due anni per i progetti di Microcredito e Formazione in Mali. Dal 2008 sono iniziate le attività legate a questo intervento, in collaborazione con la ONG locale Promodef e le reti di associazioni femminili con cui siamo già in contatto.
Da aprile 2011 è possibile sostenere i nostri progetti di microcredito, comprando le T-shirt ideate dai ragazzi dell' !U.K Club
Dal 2014 il progetto viene gestito in autonomia locale.
Fasi del progetto
2014
Dal 2014 il fondo per il microcredito è gestito in autonomia dal nostro partner Promodef Ong in Mali, il quale si occupa di erogare i prestiti e recuperare le tranche di rimborso per aiutare nuovi gruppi e cooperative locali.
2013
Nel marzo 2013 è stato erogato un prestito di 1524 euro per l'attività di Commercio di carbone al gruppo Ankabara del quartiere di Kalaban Coura.
UnAltroMondo ha ricevuto 2500 euro da parte dell'Associazione di Volontariato Sguazzi ONLUS dai proventi del torneo della solidarietà 2012 organizzato in collaborazione con l' !U.K Club
In aprile è stato erogato un prestito di 1524 euro per l'attività di Commercio di derrate alimentari al gruppo di Massaran Coulibaly (madri dei bambini sostenuti a distanza) del quartiere di Kalaban Coura.
2011
Nel dicembre 2011, UnAltroMondo decide di cambiare la gestione del microcredito in Mali, portando tutta la gestione del microcredito nel paese stesso e lasciando in Italia solo una funzione di controllo, a supporto della gestione locale.
Il fondo locale parte da 7512 euro composti come di seguito indicato:
- 5602 euro fondo microcredito già disponibile in Mali per i progetti di microcredito di UnAltroMondo
- 1410 euro dagli ultimi rimborsi raccolti e versati direttamente nel fondo locale
- 500 euro che UnAltroMondo a ricevuto dall'U.K Club.
Sono inoltre stati erogati
- 1524 euro per l'attività di vendita di derrate alimentari al gruppo del quartiere di Kalaban Sanga
- 521 euro per l'apertura della mensa nel Secondo Ciclo della scuola umanista di Kalaban Coura
Nel mese di ottobre, sono stati erogati 457 euro per l'attività di commercio di carbone / incenso al gruppo del quartiere di Kalaban Coura guidato da Kadiatou Guindo
Nel maggio 2011 vengon concessi
- 1524 euro per l'attività di trasformazione di alimenti al gruppo del quartiere di Sikoroni guidato da Assetou Guindo
- 1524 euro per l'attività di trasformazione di alimenti al gruppo del quartiere di Gabakoro Droit guidato da Mme Haidara
Nel gennaio 2011 sono stati erogati 1524 euro per l'attività di tintura al gruppo del quartiere di Kalaban Coura guidato da Founé Diarisso.
Qui di seguito i video girati durante il nostro ultimo sopralluogo in Mali.
Microcredito - Prima parte (Presentazione del gruppo)
http://www.youtube.com/watch?v=hbDxqt0ARdc
Microcredito - Seconda parte (Attività di produzione del djouka)
http://www.youtube.com/watch?v=a-HrtYgq3Rw
Microcredito - Terza parte (Attività di tintura dei tessuti)
http://www.youtube.com/watch?v=cnk6iRvWYRc
Microcredito - Quarta parte (il magazzino)
http://www.youtube.com/watch?v=He8hNWF3wyI
Microcredito - Quinta parte (il negozio)
http://www.youtube.com/watch?v=Bn5amg15GqE
2010
A giugno 2010, in Mali sono stati prestati 65.121,42 € di cui il 71,56% è già stato rimborsato. Del restante 28,44 % ancora da rimborsare, bisogna considerare che il 10% non verrà mai rimborsato in quanto le attività non hanno funzionato, oppure per malafede dei gruppi destinatari, mentre il 18,44% è ancora in fase di rimborso.
Nel gennaio 2010 sono stati concessi i seguenti prestiti:
- 700.000 fcfa (€ 1.067,14) nella cittadina di Kati per l'attività di Tintura dei tessuti;
- 700.000 fcfa (€ 1.067,14) nella cittadina di Kati per l'attività di Affitto di sedie e stand per attività sociali (matrimoni, funerali, ecc...).
2009
Durante l'anno 2009 sono stati concessi i seguenti prestiti:
Settembre
- 500.000 fcfa (€ 762,25) nel quartiere di Gabakoro Droit per l'attività di Trasformazione di cereali;
- 700.000 fcfa (€ 1.067,14) nel villaggio di Baguineda per l'attività di Affitto di sedie e stand per attività sociali (matrimoni, funerali, ecc...).
Agosto
- 1.000.000 fcfa (€ 1.524,49) nel quartiere di Kalaban Coura per l'attività di Commercio di derrate alimenttari;
- 450.000 fcfa (€ 686,02) nel quartiere di Banjougoubougou per l'attività di Tintura dei tessuti;
- 450.000 fcfa (€ 686,02) nel quartiere di Titibougou per l'attività di Tintura dei tessuti;
- 500.000 fcfa (€ 762,25) nel quartiere di Djelibougou Kalanso per l'attività di Trasformazione di prodotti alimentari.
Luglio
- 640.000 fcfa (€ 975,67) nel quartiere di Sikoroni per l'attività di Trasformazione di prodotti locali (Gestione in loco del prestito);
- 800.000 fcfa (€ 1219,59) nel quartiere di Sanfil per l'attività di Banca di cereali (Gestione in loco del prestito);
- 450.000 fcfa (€ 686,02) nel quartiere di Sikoroni per l'attività di Trasformazione di prodotti locali.
Maggio
- 1.000.000 fcfa (€ 1524,49) nel quartiere di Kalaban Coro Plateau per l'attività di Tintura dei tessuti (Gestione in loco del prestito).
Aprile
- 500.000 fcfa (€ 762,25) nel quartiere di Kalaban Néré Coro per l'attività di Commercio di derrate alimentari (Gestione in loco del prestito);
- 1.000.000 fcfa (€ 1524,49) nel quartiere di Kalaban Coura per l'attività di trasformazione degli alimenti (Gestione in loco del prestito);
- 1.000.000 fcfa (€ 1524,49) nel quartiere di Kalaban Coura per l'attività di trasformazione degli alimenti (Gestione in loco del prestito).
Marzo
- 450.000 fcfa (€ 686,02) nel quartiere di Kalaban Coro Plateau per l'attività di tintura dei tessuti;
- 400.000 fcfa (€ 609,80) nel quartiere di Banconi Plateau per l'attività di tintura dei tessuti;
- 450.000 fcfa (€ 686,02) nel quartiere di Kalaban Coura per l'attività di Trasformazione di prodotti locali.
Febbraio
- 450.000 fcfa (€ 686,02) nel quartiere di Bananka Bougou per l'attività di tintura dei tessuti.
Gennaio
- 700.000 fcfa (€ 1.067,14) nel quartiere di Boulkassombougou per l'attività di Trasformazione di prodotti locali (Gestione in loco del prestito);
- 300.000 fcfa (€ 457,35) nel villaggio di Banamba per l'attività di Allevamento di montoni;
- 300.000 fcfa (€ 457,35) nel villaggio di Banamba per l'attività di produzione agricola;
- 700.000 fcfa (€ 1.067,14) nel quartiere di Sanfil per l'attività di Banca di cereali;
- 1.000.000 fcfa (€ 1.524,49) nel quartiere di Kalaban Neré Coro per l'attività di Commercio di derrate alimentari.
2008
Nel mese di novembre è' stato concesso un prestito di 700.000 fcfa (€ 1.067,14) nel quartiere di Bananka Bougou per l'attività di Tintura dei tessuti (Gestione in loco del prestito)
(Gestione in loco del prestito)
A ottobre è stato concesso un prestito di 580.000 fcfa (€ 884,20) nel quartiere di Sibiribougou per l'attività di trasformazione di prodotti alimentari (Gestione in loco del prestito)
A settembre è' stato concesso un prestito di 1.000.000 fcfa (€ 1.524,49) nel quartiere di Kalaban Coura per l'attività di commercio di derrate alimentari.
A luglio è' stato concesso un prestito di 1400 euro per l'acquisto di un mulino nel quartiere di Sibiribougou, grazie al contributo che l'associazione ha ricevuto da Francesco Puppini. Due prestiti da 150.000 fcfa (228,65 euro) sono stati concessi nel quartiere di Hamdallaye per attività di tintura dei tessuti e di trasformazione di prodotti locali.
Nel mese di marzo, sono stati concessi altri 4 prestiti nei primi mesi dell'anno mentre una parte dei rimborsi è stata lasciata direttamente in gestione ai volontari in loco: si occuperanno loro di concedere nuovi prestiti ai gruppi di donne e ci renderanno conto trimestralmente dell'andamento del progetto.
La Fondazione Cariplo ha concesso un contributo di 50.000,00 € su due anni per i progetti di Microcredito e Formazione in Mali. Dal 1° marzo sono iniziate le attività legate a questo intervento, in collaborazione con la ONG locale Promodef e le reti di associazioni femminili con cui siamo già in contatto.
2007
Durante l'anno 2007, sono stati concessi vari prestiti e solo in questo mese ne abbiamo concessi per 2.300 euro per sostenere le attività artigianali di circa un centinaio donne.
Ad oggi sono stati sostenuti 139 gruppi per un totale di prestiti concessi di 35.287 euro. Il numero di beneficiari ammonta a circa 1550 persone.
Attualmente disponiamo di un fondo di 14.816 euro destinato per i progetti di microcredito di cui risultano impegnati in prestiti 12.603 euro.
2006
In ottobre sono stati sostenuti altri 7 gruppi di donne per l’avvio di piccole attività economiche, come la trasformazione di prodotti locali, l’orticoltura, l’essiccazione, la produzione di sapone e la tintura dei tessuti.
Ad oggi sono stati sostenuti 113 gruppi per un totale di prestiti concessi di 27.281 euro a circa 1300 persone. Il 5% di tale somma (1.437 euro) è da considerarsi “persa”, cioè che non verrà rimborsata. Questo è accaduto per vari motivi: decesso del responsabile del gruppo in due casi e semplice insolvenza negli altri.
Attualmente disponiamo di un fondo di 12.229 euro (13.666 - 1.437) destinato per i progetti di Microcredito di cui risultano impegnati in prestiti 10.665 euro.
Durante l’ultimo viaggio abbiamo concordato con la nostra struttura locale la possibilità di concedere dei prestiti di entità maggiore per quei gruppi che siano stati regolari nei rimborsi e che si aggreghino per portare avanti attività di maggiore impatto sul quartiere e/o villaggio, come l’acquisto di un mulino, di una macchina per la battitura di cereali, ecc…
Nel primo semestre del 2006 sono stati finanziati 27 nuovi gruppi per un ammontare di 6.631,64 euro e 300 persone beneficiarie. Nello stesso periodo sono stati rimborsati 2.267,68 euro corrispondenti a rimborsi parziali di 33 gruppi.
Dall’inizio del progetto, a giugno del 2001, sono stati erogati ben 106 prestiti, corrispondenti a 25.682,66 euro. Di questi prestiti 36 sono stati completamente rimborsati, 67 sono in fase di rimborso e 3 solamente sono relativi a gruppi insolventi.
Ad oggi il fondo destinato a questo progetto è di 13.666,66 euro dei quali 12.512,93 euro sono impegnati in prestiti. Per poter erogare nuovi prestiti sarà necessario quindi incrementare il fondo Galbiati.
2005
Nel secondo semestre sono stati sostenuti 20 nuovi gruppi di donne per mettere in moto attività artigianali (produzione di sapone, tintura di tessuti, trasformazione di prodotti locali, creazione di un magazzino per i cereali, agricoltura urbana).
In 5 quartieri di Bamako, è stata avviata in parallelo l’alfabetizzazione in lingua locale (vedi le pagine dedicate al progetto).
Infine 40 gruppi, appoggiati il semestre passato, hanno parzialmente rimborsato i loro debiti, per un totale di 4.800 EUR.
Durante i primi sei mesi del 2005 sono stati sostenuti 25 nuovi gruppi di donne per mettere in moto attività artigianali. Inoltre 35 gruppi che erano stati appoggiati nei semestri passati, hanno parzialmente rimborsato i prestiti ricevuti per un totale di Euro 4.144,00.
2004
Nel secondo semestre sono stati sostenuti 9 gruppi di donne per mettere in moto attività artigianali (Produzione di sapone, tintura di tessuti, trasformazione del Mais, cooperativa di commercio cereali, agricoltura urbana).
Nel quartiere di Djicoroni Para, dove già 10 gruppi sono attivi, è stata avviata un’attività di alfabetizzazione che durerà 4 mesi. Le persone formate si faranno carico di formarne altre, di modo da poter alfabetizzare sempre più persone.
Infine 14 gruppi, appoggiati il semestre passato, hanno parzialmente rimborsato i loro debiti, per un totale di 922 EUR.
Ad aprile, con 230 euro ciascuno, sono stati appoggiati 3 gruppi nel quartiere di Baco Dijcoroni per la tintura dei bogolan, fabbricazione del sapone e la preparazione e vendita di bibite fresche. Nello stesso quartiere un altro gruppo ha ricevuto 190 euro sempre per il confezionamento del sapone. Nella cittadina di koulicoro, un gruppo di donne vedove, le quali già si occupavano di raccogliere e vendere la sabbia e la ghiaia recuperata sul fondale del fiume Niger, hanno ricevuto 460 euro per comprare una piroga che possa loro permettere di non rimanere immerse nell’acqua tutto il giorno per svolgere il loro lavoro.
In questo periodo, inoltre, abbiamo lavorato con i gruppi per insegnare loro a tenere meglio la contabilità, verificando anche la convenienza economica delle attività intraprese.
Ad oggi sono stati sostenuti 28 gruppi. 7 hanno già restituito completamente il prestito e 4 in parte.
Nel mese di marzo, sono stati finanziati 2 gruppi di donne nel villaggio B6 di Niono: uno con 150 euro per la tintura di stoffe e l’altro con 200 euro per la fabbricazione di sapone.
2003
Nel Dicembre è stato finanziato un secondo gruppo nella città di Niono, questa volta per la tintura delle stoffe; è stato appoggiato con la cifra di 250 euro. Anche nella città di Koulikoro, a 60 km da Bamako, abbiamo concesso due prestiti dello stesso ammontare a donne che fabbricano il sapone. Infine abbiamo dato un contributo, sempre di 250 euro, a 2 gruppi di donne in un quartiere di Bamako, Baco Djicoroni.
Nel mese di novembre, a Bamako, sono stati appoggiati 4 gruppi di donne, con 250 euro ciascuno, per realizzare attività di taglio e cucito e preparazione del sapone. Questi gruppi hanno seguito un corso preparatorio alla gestione economica dell’attività.
In settembre è stata prestata una somma pari a 198 € al primo gruppo di donne formatosi nella città di Niono per intraprendere la fabbricazione del sapone artigianale. A Bankoni, quartiere di Bamako, sono state appoggiate altre donne, la responsabile è Mariam, con la cifra di 183 €: esse inizieranno un'attività di tintura di stoffe.
A giugno, un gruppo artigianale di Markala, impegnato nella preparazione del sapone, è stato aiutato con una quota di 200 €, a marzo un gruppo del quartiere di Kalaban Coura, orientato da Fanta, ha ricevuto 215 € per la tintura delle stoffe.
2002
Nel dicembre dell'anno è stato appoggiato il gruppo di donne di Bankoni, orientato da Kadijatou, cui sono stati dati 185 € per il confezionamento di sapone tradizionale; metà di questa somma è stata restituita nel giugno del 2003.
A settembre, un gruppo di donne di Kabalà, orientato da Assetou, è stato finanziato con 155 € per rafforzare le attività di tintura e produzione di sapone del centro di formazione professionale. Metà del prestito è stato restituito a giugno 2003.
A giugno, il gruppo di donne di Bankoni, orientato da Fatoumata, e il gruppo di Kalaban Coro hanno ricevuto un prestito di 155 € per l’attività di tintura delle stoffe e confezionamento di indumenti. Fatoumata ha terminato di restituire il prestito nel giugno del 2003, mentre il gruppo di Kalaban Coro ha restituito nello stesso periodo solo un quarto dei soldi ricevuti.
2001
A dicembre le donne hanno restituito il prestito ed avevano nella cassa comune l'equivalente di 78 € per continuare a lavorare. Il gruppo si è impegnato ad insegnare ad altre donne ad organizzarsi nello stesso modo.
A giugno 2001 è stato fatto il primo prestito di 155 € ad un gruppo di donne del quartiere di Djicoroni Para, precedentemente alfabetizzato in lingua barbara per mettere in grado le persone di tenere un minimo di contabilità. In questo modo le donne hanno potuto acquistare le stoffe, le tinture e altri materiali necessari alla loro attività.
Come puoi dare il tuo contributo
Come puoi dare il tuo contributo
In memoria di un membro della nostra associazione scomparso per una grave malattia nel giugno 2003, è stato istituito il Fondo "Ivano Galbiati" per finanziare tutti i progetti di microcredito seguiti dal gruppo di Sesto San Giovanni di UnAltroMondo Onlus.
Nel progetto è passato in autonomia locale, chi volesse sostenere un progetto di microcredito può rivolgersi per maggiori informazioni a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.