Descrizione del progetto
Kouvé-Dafo è un villaggio compreso nel grande villaggio di Kouvé; ubicato nella zona centro-meridionale del Togo, a circa 70 Km dalla capitale Lomé. Ha una popolazione di circa 5000 abitanti e la sua economia si basa essenzialmente sull’agricoltura. In questo villaggio si trovano tanti bambini, molti dei quali rimasti orfani in seguito alle difficili condizioni socio economiche e sanitarie.
A Kouvé-Dafo è stato realizzato un primo campo di lavoro nell’agosto del 2011, in collaborazione con l’associazione JED-TOGO di Lomé e la Nouvelle Vision de Développement ( Nuova Visione di Sviluppo) di Kouvé-Dafo, volto al rimboschimento di un terreno comune e all’animazione con i bambini.
In quell’occasione alcuni volontari sono entrati in contatto con le realtà locali, in particolare con un alcune donne e madri che si sono auto-organizzate in un gruppo chiamato “Femmes Vaillantes” (Donne Coraggiose) impegnato nella lavorazione della manioca e delle noci di palma per produrre farina e olio.
Attualmente le donne noleggiano la macchina per tritare la manioca e conservano nelle case la farina e l’olio prodotti.
Il noleggio del macchinario comporta una spesa elevata e difficilmente recuperabile oltre ad alcune difficoltà logistiche dovute al fatto che non sempre la macchina è disponibile quando le Femmes Vaillantes ne avrebbero bisogno. Inoltre, una delle caratteristiche delle produzioni agricole locali, è il forte legame con le piogge stagionali, che determinano un ciclico innalzamento e abbassamento dei prezzi dei prodotti. La mancanza di uno spazio adeguato per lo stoccaggio dei prodotti limita, quindi, la possibilità di acquistarli e rivenderli nei periodi dell’anno più favorevoli.
Un’altra spesa elevata è quella per il noleggio del carretto, indispensabile per trasportare grandi quantità di manioca e noci dal mercato al luogo in cui vengono trasformati.
PROGETTO:
Per poter aumentare gli introiti dell’attività commerciale, le Femmes Vaillantes avrebbero bisogno dunque di attrezzatura adeguata e di proprietà, come appunto la macchina per tritare la manioca, i carrelli per il trasporto e un magazzino per la conservazione.
In seguito a diversi momenti di confronto con il gruppo, abbiamo costruito un progetto condiviso che prevede un’attività di microcredito (prestiti senza interessi di modiche somme di denaro) per poter implementare le attività economiche legate alla produzione e alla lavorazione di tali prodotti. Le signore sono molte motivate, lavorano insieme ormai da diversi anni e hanno molto a cuore la loro crescita personale e professionale e lo sviluppo del villaggio stesso.
SOGGETTI COINVOLTI:
Al progetto partecipano diversi attori:
• Le Femmes Vaillantes
• NVD – Nouvelle Vision de Développement
• Jed Togo
• UnAltroMondo
OBIETTIVO DEL PROGETTO:
Implementare l’attività economica e formativa del gruppo delle donne e la crescita del gruppo stesso, favorendo una ricaduta positiva sul villaggio sotto forma di cura e scolarizzazione dei bambini orfani.