2006
Nel mese di marzo, l'equipe italiana che sta monitorando il progetto di alfabetizzazione in Mali, si è recata in loco e ha verificato l'effettiva messa in moto di tutti i progetti di alfabetizzazione finanziati. La reciprocità e quindi la creazione di nuovi corsi auto-organizzati è partita effettivamente solo in due quartieri perchè negli altri le donne non sono ancora in grado di insegnare: trattandosi per lo più di donne analfabete, dopo 4 mesi di corso la maggior parte non sono ancora pronte a trasmettere ad altri le proprie conoscenze.
Sono stati organizzati in giugno i primi test di preselezione per il concorso che si terrà l'8 settembre: il concorso servirà a trovare le nuove formatrici che potranno restituire la formazione ricevuta, gratuitamente, nei loro quartieri.
In 7 quartieri su 14 la preselezione è già stata realizzata e in base alle medie del test in lingua bambara (dettato, lettura, calcoli ecc) sono quindi state scelte 42 donne che parteciperanno al primo concorso umanista di alfabetizzazione l'8 settembre 2006. L'8 settembre è stato realizzato come previsto il concorso in lingua nazionale bambara presso la scuola Mamby Sidibé di Bamako. Hanno partecipato più di 90 donne alfabetizzate nei corsi da noi finanziati in questi anni. Ogni persona ha ricevuto un attestato di frequenza e anche i formatori riceveranno un'attestazione per il lavoro svolto.
Questo permetterà alle donne più capaci di poter lavorare come formatrici in corsi tenuti per altre donne.
Il passo più importante da fare ora, è l’applicazione del principio di reciprocità: “se hai ricevuto un aiuto, aiuta altri!”. Molte altre donne infatti attendono di essere alfabetizzate e per farlo c’è bisogno che almeno due o tre donne per ognuno dei 14 gruppi fin’ora sostenuti, si metta disponibile a formare altre donne gratuitamente… Per ora non appoggeremo nessun altro progetto di alfabetizzazione, finché almeno qualche caso di reciprocità non si verifichi.
Almeno 3 corsi di alfabetizzazione realizzati sulla base del principio di reciprocità sono iniziati durante il primo semestre 2007: nel quartiere di Banakabougou, sotto la responsabilità di Kany Danfaga, a Sibiribougou (Madame Fomba) , a Kanandjiguila (Madame Bengaly).
A Ouolobougou la reciprocità non si è ancora realizzata per la mancanza di un luogo adatto ai corsi, ma si sta cercando.
Abbiamo quindi deciso di sostenere altri 4 corsi nel corso del semestre: due sono già partiti e altri due inizieranno nei prossimi mesi.
E' stata realizzata il 6 settembre la seconda edizione del concorso in lingua bambara per le donne alfabetizzate durante il 2007. Hanno partecipato circa 60 persone e fra pochi giorni conosceremo i risultati dei test. L'8 settembre è infatti la giornata mondiale dell'alfabetizzazione.
A Gao (città a 1.200 Km dalla capitale) sono stati realizzati due corsi intensivi di alfabetizzazione in lingua nazionale Songoy per una quarantina di donne. Il primo è stato un corso di base, mentre il secondo un corso pedagogico per formatrici in lingua Songoy. Sono 19 le donne che hanno ottenuto l'attestato di formazione completa e che possono insegnare ora ad altre donne secondo il principio di reciprocità.
A
questo link un video che illustra l'integrazione dei corsi di alfabetizzazione prima e concessione di microcrediti dopo.