2007
Grazie alla Fondazione Fabrizio Meoni e a Cyril Despres, il campione di motociclismo amico di Fabrizio, UnAltroMondo Onlus ha acquistato la scuola (terreno e struttura).Seguiranno la ristrutturazione e l'ampliamento per costruire 2 nuove classi ed una sala multiuso.
Questo importantissimo passo permetterà una stabilità maggiore, l'accoglienza di altri bambini e il sostegno da parte nostra di un numero crescente degli stessi.
Inoltre la scuola potrà ospitare altre iniziative nel quartiere negli orari pomeridiani.
Tutto questo grazie all'impegno profuso (oltre che dai volontari di UnAltroMondo Onlus) dagli amici della Fondazione Fabrizio Meoni (campione di motociclismo deceduto nel 2005 proprio durante la Parigi-Dakar) e Cyril Despres, pluricampione della Parigi Dakar che si è impegnato a continuare l'opera dell'amico Fabrizio.
La scuola verrà intitolata a loro in nome dell'amicizia e dell'amore per i bambini più poveri.
Per saperne di più:
http://www.fondazionefabriziomeoni.it//
http://www.cyrildespres.com/
Storia precedente
Grazie ai fondi raccolti in Italia e a livello locale, sono stati apportati miglioramenti alla struttura: costruite le finestre, i bagni, le porte, e una decina di banchi (da 3 posti l'uno).
Dall'Italia, periodicamente, vengono portati quaderni e penne, acquistati parte dei libri per le varie classi e differenti materie.
Nel 2003 è stata attivata una corrispondenza con le classi 5° della scuola elementare G. Embriaco di Genova, i cui alunni hanno anche inviato materiale scolastico, disegni e giochi.
Nel 2004 sono stati i ragazzi della Scuola media di Redecesio, coinvolti attraverso il progetto "Alla scoperta di un mondo invisibile" ad inviare lettere e qualche piccolo aiuto.
I professori hanno anche fatto una formazione in tintura batik, inserita nel programma per i ragazzi dell'ultimo anno (14/15 anni), allo scopo di dar loro anche una piccola formazione professionale, nel caso non proseguano gli studi (cosa piuttosto frequente).
Anche per quest'anno scolastico, sono stati acquistati 60 libri di testo scolastici (dopo i 60 comprati lo scorso anno), gessi per la lavagna (costo unitario di una scatola: 3 euro), materiale vario.
Si sta cercando una sede più appropriata, data l'impossibilità di ristrutturare completamente l'attuale. E' in studio la possibilità di acquistare un terrreno e costruire la scuola.
Da settembre 2005 la scuola sta anche sostenendo 7 bambini di famiglie sfollate dopo le recenti alluvioni a Dakar. Col sostegno dall'Italia e l'opera volontaria dei senegalesi, questi bambini stanno andando a scuola con tutto il necessario.
Gennaio 2007: grazie al sostegno dell'associazione "Solidarietà in Buone Mani Onlus", fondata dallo scomparso campione Fabrizio Meoni, è stato possibile ristrutturare i pavimenti, mettere le porte e le finestre, acquistare un armadio per i libri e alcuni banchi, oltre che i gessi per l'anno scolstico. L'11 gennaio, in occasione del 2° anniversario della scomparsa di Fabrizio (deceduto durante una tappa della Parigi-Dakar), la scuola ha organizzato una festa di omaggio e ringraziamento.
Nella scuola di M.me Kann l'intervento si è limitato alla sistemazione del tetto e l'acquisto di alcuni banchi, permegttendo così l'apertura della 4° classe.
La scuola, assieme a quella di Yembeul e quella di M.me Kann, è stata sostenuta durante l'anno anche grazie ai fondi di Skandia, azienda che con il suo contributo ha permesso il sostegno degli affitti e degli insegnanti, oltre che l'acquisto di materiale didattico.