Descrizione del progetto
Il sostegno a distanza rappresenta da sempre una delle priorità dei nostri interventi in Mali e coinvolge per la maggior parte bambine provenienti da famiglie bisognose, normalmente per tutta la durata dei 9 anni del ciclo scolastico fondamentale, e in alcuni casi particolarmente meritevoli e promettenti per altri 3 anni di scuola secondaria di secondo grado (liceo).
Intendiamo ora andare più in là aprendo la strada a quelle alunne che si sono distinte nell'arco del loro percorso scolastico per impegno, ambizione e ottimo rendimento per accedere all'istruzione universitaria o di frequentare dei corsi professionali di alto livello, e quindi di approdare ad una occupazione migliore e più stabile, istituendo un fondo speciale per supportare i loro studi presso istituti formativi privati di terzo livello.

L'obiettivo è di dare loro la possibilità ancora troppo spesso preclusa alle giovani donne di scegliersi un lavoro altamente qualificato e meglio remunerato, mettendole in grado di gestire il loro futuro e aiutare la loro comunità, rafforzando nel contempo la condizione femminile nella società.
Fasi del progetto
Gennaio 2021
Questo nuovo progetto parte il mese di gennaio con 5 ragazze che hanno sostenuto l'esame di maturità nel 2020, di cui 3 già sostenute a distanza in precedenza e 2 liceali che da anni frequentano regolarmente e assiduamente la nostra Biblioteca umanista.
Due di loro si sono immatricolate presso università private, rispettivamente nelle facoltà di legge e di economia (Marketing e comunicazione) per conseguire una laurea triennale, le altre tre si sono iscritte ai dei corsi di formazione nel settore sanitario presso differenti istituti professionali specialistici superiori (corsi biennali in scienze infermieristiche e ostetriche).
Come puoi dare il tuo contributo
Con il fondo per la formazione professionale o universitaria l'associazione provvede a pagare
- il materiale didattico (zaino, dispense e libri richiesti dall'ateneo o istituto professionale, tablet, ecc. )
- le tasse d'iscrizione e le rette annuali, importi che possono variare in base al tipo di struttura (professionale, universitario, livello laurea triennale o master ecc);
- un contributo alle spese per la divisa se richiesta, stage ed eventuali spese mediche.
Per il proseguimento del sostegno al livello di formazione professionale o universitaria, l'associazione ha istituto questo fondo speciale al quale si può contribuire con donazioni annuali di 300 € per uno specifico ragazzo/a oppure con offerte libere a beneficio dei percorsi attivati.
Puoi versare la tua donazione sul conto corrente postale n. 26837211, oppure effettuare un bonifico bancario presso Banco Posta IBAN: IT37H0760101600000026837211, intestato a "UnAltroMondo ONLUS" - via Risorgimento, 300 - 20099 - Sesto San Giovanni (Mi), specificando nella causale "Erogazione liberale per fondo speciale post scolastico in Mali". Per quanto riguarda le agevolazioni fiscali, vedi qui.