Come operiamo
- Dettagli
- Ultima modifica: Giovedì, 25 Luglio 2019 02:11
I nostri progetti di cooperazione in supporto alle fasce disagiate delle popolazioni nel Sud del mondo si basano sulla collaborazione con associazioni già presenti sul posto nonché la formazione di gruppi di volontari del luogo avviando processi di auto-organizzazione e promuovendo il principio di reciprocità, con l'obiettivo di incoraggiare lo sviluppo autonomo degli individui e di moltiplicare l'azione tramite l'aiuto reciproco dei gruppi coinvolti.
L'auto-organizzazione implica il coinvolgimento della popolazione locale nelle decisioni e nella gestione di iniziative utili, per raggiungere degli obiettivi concreti tra cui l’autofinanziamento delle attività stesse da parte della comunità.
Agire secondo il principio di reciprocità significa che le persone che ricevono aiuto si impegnano ad aiutare gli altri: Se le condizioni del tuo quartiere sono migliorate grazie alla realizzazione di un progetto, puoi fare qualcosa per migliorare le condizioni di un altro quartiere; se hai imparato a scrivere e a leggere puoi insegnare ad altri. Le attività, infatti, vengono riproposte a nuove persone da coloro che per primi le hanno sperimentate, di modo che l'azione si moltiplica in modo esponenziale coinvolgendo sempre più persone.
Il vero aiuto, la vera solidarietà è far sì che i popoli ritrovino la fiducia in se stessi, si rialzino, si organizzino e promuovano progetti di sviluppo realmente utili a se stessi e non agli interessi dei capitali internazionali o di poche persone locali.